La manifattura additiva ha ormai superato la fase di prototipazione ed è entrata a pieno titolo nella produzione per serie e pre-serie. Oggi è possibile realizzare componenti in volumi significativi con un'elevata ripetibilità e qualità costante. Siamo a disposizione sia per dedicare interamente una attrezzatura alle vostre produzioni presso una delle nostre sedi, che eventualmente pianificare, installare, mantenere una nuova macchina nel vostro reparto interno, sollevandovi da una necessaria formazione del personale dedicata, o trasferendovi la nostra esperienza a lungo termine.
Una gestione strutturata e continuativa dei processi produttivi garantisce efficienza e competitività. Un MSA (Master Service Agreement) consente di stabilire un contratto quadro che disciplina la fornitura regolare di parti e componenti prodotti con tecnologie additive, offrendo vantaggi in termini di continuità operativa, ottimizzazione dei costi e scalabilità produttiva.
Tale paradigma apre nuove opportunità per le aziende che desiderano integrare la stampa 3D come parte integrante della loro catena di fornitura.
Con un MSA, la stampa 3D diventa una risorsa strategica per la tua azienda, eliminando incertezze e ottimizzando i processi.
Compila il modulo qui sottoallegando i tuoi di casi
per preparare una analisi.